Come coltivare i datteri

 Come coltivare i datteri

Michael Johnson

Probabilmente avete sentito il detto: " Chi pianta datteri, non raccoglie datteri "Questo perché in passato, la palme da dattero ha impiegato da 80 a 100 anni per produrre frutti.

Oggi, però, grazie alle tecnologie applicate alla coltivazione, non è più così e i datteri possono essere raccolti tra i 5 e gli 8 anni dopo la semina.

Guarda anche: Venite a imparare a fare le piantine di jabuticaba: guardate il passo passo!

Trattandosi di una pianta originaria del Medio Oriente, è ideale che le palme da dattero siano coltivate in climi più caldi, che favoriscano e facilitino il buon sviluppo della specie.

Inoltre, ci sono alcune peculiarità fondamentali per la germinazione dei semi, quindi se volete piantare palme da dattero, prestate attenzione ai prossimi passi.

Germinazione dei semi

I semi si ottengono dai frutti di dattero maturi e, affinché la germinazione avvenga, devono essere puliti. Per questo motivo, rimuovete tutti i residui di polpa e poi mettete i semi in un contenitore con acqua calda e lasciateveli per 24 ore.

Procedete poi allo stesso modo, solo in acqua fredda, lasciandola per 48 ore. Durante questo periodo, cambiate l'acqua per evitare la comparsa di funghi e batteri. I semi che galleggiano devono essere scartati.

Una volta terminato il processo, inumidite alcuni fogli di carta assorbente e disponetevi i semi, coprendoli completamente. Quindi, depositateli con cura in un sacchetto di plastica chiuso e conservateli in un luogo buio e a temperatura mite per alcune settimane.

Aprite il sacchetto ogni settimana per controllare il processo di germinazione dei datteri. Se compare della muffa, è necessario sostituire la carta assorbente. Dopo circa un mese i semi iniziano a germogliare.

Piantagione

Scegliete un vaso con dei fori sul fondo e mettete uno strato di pietre per facilitare il drenaggio dell'acqua. Riempite il contenitore con terriccio ben concimato e una parte di sabbia in modo che il terreno non si compatti.

Il terriccio deve essere inumidito con acqua prima della messa a dimora. Successivamente, posizionare un seme germinato e coprire con un sottile strato di substrato. È importante, nei primi giorni, posizionare il vaso in un luogo con incidenza di luce indiretta e temperatura non troppo elevata.

Guarda anche: Segreti di WhatsApp: come rilevare se il vostro messaggio è stato visualizzato!

Nelle prime settimane le annaffiature devono essere frequenti, in modo che il terreno sia leggermente umido, ma mai inzuppato. Quando la piantina è soda e ben sviluppata, trasferite il vaso in una zona più soleggiata.

Quando le radici iniziano a emergere dal fondo del vaso, trapiantate la palma da dattero in un luogo permanente, come cortili, giardini, aiuole, vasi più grandi, insomma dove ci sia spazio sufficiente per il suo pieno sviluppo.

Michael Johnson

Jeremy Cruz è un esperto finanziario esperto con una profonda conoscenza dei mercati brasiliani e globali. Con oltre due decenni di esperienza nel settore, Jeremy ha un'impressionante esperienza nell'analisi delle tendenze del mercato e nel fornire preziose informazioni a investitori e professionisti.Dopo aver conseguito il Master in Finanza presso una rinomata università, Jeremy ha intrapreso una carriera di successo nell'investment banking, dove ha affinato le sue capacità nell'analisi di dati finanziari complessi e nello sviluppo di strategie di investimento. La sua innata capacità di prevedere i movimenti del mercato e identificare opportunità redditizie lo ha portato ad essere riconosciuto come un consulente di fiducia tra i suoi colleghi.Con la passione di condividere le sue conoscenze e competenze, Jeremy ha aperto il suo blog, Rimani aggiornato con tutte le informazioni sui mercati finanziari brasiliani e globali, per fornire ai lettori contenuti aggiornati e penetranti. Attraverso il suo blog, mira a fornire ai lettori le informazioni di cui hanno bisogno per prendere decisioni finanziarie informate.L'esperienza di Jeremy va oltre i blog. È stato invitato come relatore ospite a numerose conferenze e seminari di settore in cui condivide le sue strategie e intuizioni di investimento. La combinazione della sua esperienza pratica e competenza tecnica lo rende un relatore ricercato tra i professionisti degli investimenti e gli aspiranti investitori.Oltre al suo lavoro insettore finanziario, Jeremy è un avido viaggiatore con un vivo interesse nell'esplorazione di culture diverse. Questa prospettiva globale gli consente di comprendere l'interconnessione dei mercati finanziari e di fornire approfondimenti unici su come gli eventi globali incidono sulle opportunità di investimento.Che tu sia un investitore esperto o qualcuno che cerca di comprendere le complessità dei mercati finanziari, il blog di Jeremy Cruz fornisce una ricchezza di conoscenze e consigli inestimabili. Resta sintonizzato sul suo blog per acquisire una conoscenza approfondita dei mercati finanziari brasiliani e globali e rimanere un passo avanti nel tuo viaggio finanziario.