Delizia pelosa: il manuale definitivo per coltivare alla perfezione le succulente pelose

 Delizia pelosa: il manuale definitivo per coltivare alla perfezione le succulente pelose

Michael Johnson

Tra l'ampia varietà di piante grasse Con le loro texture uniche e i loro peli delicati, queste piante attirano l'attenzione e suscitano curiosità.

Guarda anche: Sapete quali sono i tipi di piante e le loro differenze? Venite a scoprirlo!

Conosciute anche come "fuzzy", sono piante che presentano una texture pelosa o vellutata sulle foglie. Tuttavia, questa peluria non è solo un dettaglio decorativo, ma piuttosto un adattamento delle piante alle condizioni estreme di esposizione alla luce.

In questo modo, possono isolarsi dall'ambiente caldo e secco, riducendo la perdita di acqua e garantendo la loro sopravvivenza.

Guarda anche: Marroio: conoscere questa pianta medicinale aromatica e i suoi usi

Coltivazione di piante grasse pelose

La coltivazione può essere effettuata in vasi di argilla o di plastica, purché abbiano dei fori sul fondo per garantire un buon drenaggio dell'acqua durante l'irrigazione.

Per quanto riguarda il substrato, si può utilizzare una miscela di sabbia grossolana, torba, perlite, vermiculite, compost organico secco e corteccia di pino sminuzzata.

Se preferite un'opzione più semplice, optate per sabbia grossolana, torba e terriccio per ortaggi. Il luogo ideale per la coltivazione è vicino a una finestra, dove riceverà una luce solare adeguata.

Evitate di lasciarle fuori sotto la pioggia, a meno che la vostra zona non abbia un'adeguata piovosità annuale. Altrimenti, le succulente pelose sono anche ottime opzioni decorative per ambienti interni come salotti, camere da letto e uffici.

Quando si annaffia, evitare di usare un flacone a spruzzo perché l'acqua non deve essere applicata direttamente sulle foglie pelose. Utilizzare un annaffiatoio e annaffiare solo quando il substrato è completamente asciutto.

Durante i mesi più freddi, le annaffiature possono essere distanziate, con una frequenza di due o tre settimane, mentre in estate è sufficiente un'annaffiatura a settimana.

È importante evitare substrati umidi per lunghi periodi, in quanto possono insorgere funghi e batteri che possono danneggiare le radici della pianta.

Inoltre, evitate di annaffiare con acqua fredda, perché questo danneggia la consistenza sfocata delle foglie e aumenta la sensibilità della pianta alla luce diretta del sole, causando scottature. Possono essere concimate con fertilizzante diluito in acqua.

In commercio esistono opzioni già pronte, specifiche per cactus e succulente, ma se non riuscite a trovarne una, potete usare una formulazione bilanciata di fertilizzante con rapporti 20-20-20, diluita a 0,5 grammi per litro d'acqua.

Concimate ogni due mesi per garantire un adeguato apporto di sostanze nutritive.

Specie

Alcune succulente pelose sono più popolari e ampiamente reperibili sul mercato, tra cui:

  • Orecchio di gatto: con le sue foglie verdi e i bordi rosso scuro, questa succulenta ha una forma che ricorda un orecchio di gatto, incantando con il suo fascino e la sua delicatezza.
  • Echeveria setosa È una scelta popolare per la decorazione, soprattutto in vasi, serre e giardini. I suoi bellissimi fiori rossi con punte gialle aggiungono un tocco vivace all'ambiente.
  • Zampa d'orso Si tratta di una popolare pianta ornamentale con foglie appuntite, arrotondate e pelose, che le conferiscono un aspetto affascinante.
  • Velluto bianco: con i suoi peli bianchi che sembrano ragnatele, ha piccoli fiori rosa che aggiungono un tocco morbido ed elegante a qualsiasi ambiente.

Michael Johnson

Jeremy Cruz è un esperto finanziario esperto con una profonda conoscenza dei mercati brasiliani e globali. Con oltre due decenni di esperienza nel settore, Jeremy ha un'impressionante esperienza nell'analisi delle tendenze del mercato e nel fornire preziose informazioni a investitori e professionisti.Dopo aver conseguito il Master in Finanza presso una rinomata università, Jeremy ha intrapreso una carriera di successo nell'investment banking, dove ha affinato le sue capacità nell'analisi di dati finanziari complessi e nello sviluppo di strategie di investimento. La sua innata capacità di prevedere i movimenti del mercato e identificare opportunità redditizie lo ha portato ad essere riconosciuto come un consulente di fiducia tra i suoi colleghi.Con la passione di condividere le sue conoscenze e competenze, Jeremy ha aperto il suo blog, Rimani aggiornato con tutte le informazioni sui mercati finanziari brasiliani e globali, per fornire ai lettori contenuti aggiornati e penetranti. Attraverso il suo blog, mira a fornire ai lettori le informazioni di cui hanno bisogno per prendere decisioni finanziarie informate.L'esperienza di Jeremy va oltre i blog. È stato invitato come relatore ospite a numerose conferenze e seminari di settore in cui condivide le sue strategie e intuizioni di investimento. La combinazione della sua esperienza pratica e competenza tecnica lo rende un relatore ricercato tra i professionisti degli investimenti e gli aspiranti investitori.Oltre al suo lavoro insettore finanziario, Jeremy è un avido viaggiatore con un vivo interesse nell'esplorazione di culture diverse. Questa prospettiva globale gli consente di comprendere l'interconnessione dei mercati finanziari e di fornire approfondimenti unici su come gli eventi globali incidono sulle opportunità di investimento.Che tu sia un investitore esperto o qualcuno che cerca di comprendere le complessità dei mercati finanziari, il blog di Jeremy Cruz fornisce una ricchezza di conoscenze e consigli inestimabili. Resta sintonizzato sul suo blog per acquisire una conoscenza approfondita dei mercati finanziari brasiliani e globali e rimanere un passo avanti nel tuo viaggio finanziario.